Il giardino è uno spazio prezioso della casa, un luogo dove trovare pace e relax e dove poter trascorrere momenti di piacere all’aria aperta. Soprattutto ora che è estate è importante valorizzare al meglio questo ambiente per renderlo una vera e propria estensione della casa.

Per far ciò è fondamentale arredarlo con i mobili giusti, capaci di coniugare estetica e funzionalità. In questo articolo, esploreremo cinque elementi d’arredo essenziali per trasformare il tuo giardino in un angolo di paradiso.

Sedie a Sdraio e Chaiselongue

Cos’è un giardino senza degli arredi che permettono di rilassarsi e distendersi? Le sedie a sdraio e le chaiselongue sono indispensabili per chi desidera godere del massimo comfort nel proprio giardino. Questi mobili, infatti, rappresentano il punto di riferimento per chi cerca relax, offrendo la possibilità di distendersi e prendere il sole o semplicemente di leggere un buon libro all’aperto. Per chi ha la possibilità di inserire anche una piscina sono un must per bere una birra ghiacciata dopo un bel bagno.

Le sedie a sdraio sono pratiche e versatili, spesso pieghevoli, e quindi facilmente riponibili o trasportabili. Le chaiselongue, invece, grazie alla loro lunghezza, consentono di allungarsi completamente, garantendo una robustezza superiore. Per un tocco speciale, scegli modelli con cuscini imbottiti e tessuti resistenti alle intemperie, così da unire comodità e durabilità nel tempo.

Tavoli allungabili con sedie pieghevoli

Un tavolo allungabile è il cuore della zona pranzo o barbecue all’aperto. È perfetto per ospitare cene con amici e familiari perché si adatta al numero di ospiti. I tavoli allungabili si possono trovare facilmente in un negozio di arredo giardino e sono estremamente pratici poiché nella loro versione compatta occupano poco spazio, ma possono essere estesi all’occorrenza.

Abbinate al tavolo bisogna avere anche le sedie. Le sedie pieghevoli offrono la stessa flessibilità del tavolo e possono essere facilmente riposte o impilate quando non sono in uso.

Poltrone comode e tavolino da caffè

Le poltrone da giardino, abbinate a un tavolino da caffè, costituiscono l’angolo perfetto per una pausa rilassante o per accogliere gli ospiti in maniera informale. Scegli poltrone con cuscini imbottiti e tessuti resistenti all’acqua e ai raggi del sole, in modo da garantire una lunga durata.

Il tavolino da caffè dovrebbe essere pratico e funzionale, magari dotato di ripiani o cassetti per riporre piccoli oggetti. Questo set è ideale per creare un angolo lettura o una zona relax dove poter sorseggiare una bevanda fresca, chiacchierare con amici o semplicemente godersi la tranquillità del giardino.

Dondoli e amache

Per chi desidera aggiungere un’esperienza di relax diversa dal solito, i dondoli e le amache sono la scelta perfetta. Il dondolo da giardino non solo è un classico intramontabile ma anche un elemento decorativo di grande impatto, soprattutto se scelto in materiali naturali come il legno o in versioni più moderne in metallo.

L’amaca, invece, si inserisce bene in un giardino molto verde e rigoglioso, pieno di alberi. Rappresenta il simbolo del relax per eccellenza, è facile da installare e spostare offrendo un luogo dove sdraiarsi e cullarsi dolcemente.

Cucina da esterno e barbecue

Se sei un amante della cucina e ti piace avere ospiti ecco che una cucina da esterno con annesso barbecue è un investimento che vale la pena considerare. Questi mobili, progettati specificamente per resistere alle intemperie, permettono di cucinare comodamente senza dover entrare e uscire da casa in continuazione.

Il barbecue, che può essere integrato nella cucina o essere un elemento indipendente, è il complemento ideale per grigliate in compagnia. Disponibile in diverse dimensioni e con alimentazioni a gas, carbone o elettriche, il barbecue è perfetto per chi ama il cibo alla griglia.

Di Giovanni Sarbenno

Sono l'autore di molti post di blog e articoli. Amo quello che faccio e non smetto mai di interrogarmi sul senso della vita.