Manifesto indipendente informativo

Menu
  • Privacy e Cookie Info
Menu

Come avere luce in maniera semplice grazie al faro Eureka led

Posted on Aprile 22, 2019 by buonaidea

Ho un problema con la porta d’ingresso. Mentre alla porta condominiale, in fondo alle scale, c’è una luce crepuscolare che riesce a farmi vedere dove infilare le chiavi per poterla aprire, fuori da casa mia no e, quando rientro più tardi del solito, passo diversi minuti a capire quale sia la chiave giusta per poter entrare in casa e per riuscire a centrare il buco della toppa. Mi serve una soluzione pratica e, soprattutto, economica. Non ho voglia di spendere per una lampada che magari mi costa poco lì per lì ma poi mi ritrovo una bolletta astronomica tra capo e collo. Però non voglio nemmeno un qualcosa che ingombri il passaggio con migliaia di cavi o prolunghe, anche perché nel pianerottolo fuori da casa mia, dove voglio installare la luce, non c’è nemmeno una presa elettrica! Non vorrei nemmeno ritrovarmi uno di quei fari che funzionano bene soltanto nelle prime ore della sera per poi avere una luce “scarica” durante le ore notturne vanificando i miei tentativi di centrare la toppa con la chiave al primo tentativo.

FARO EUREKA LED

Ed ecco che ho scoperto il faro Eureka led. Ha 48 led, abbastanza per fare giorno in qualsiasi situazione, soprattutto visto che questi led sono fatti con una tecnologia ad elevata luminosità. La prima cosa che balza all’occhio e che non ha bisogno di prese, prolunghe o qualsiasi altra fonte di corrente elettrica per funzionare: basta appenderlo alla parete con delle viti e il gioco è fatto.

COME FUNZIONA IL FARO EUREKA LED

Il bello di questo faro è che non mi farà spendere nemmeno un centesimo in bolletta perché si ricarica automaticamente tramite un pannello solare e, dato che la mia porta d’ingresso si trova in una zona della casa esposta alla luce solare, per me è ottimo. Potrebbe essere benissimo utilizzato anche per illuminare delle scale che si trovano in una zona oscura, per dei ripostigli o per un vialetto d’ingresso. Il faro Eureka led si spegne automaticamente con la luce del giorno grazie ad un sensore crepuscolare.

ALTRI VANTAGGI DEL FARO EUREKA LED

Inoltre questo faro ha altri vantaggi. È impermeabile, e questo è un vantaggio non da poco per dove la voglio mettere io, è semplicissima da installare, non è necessaria una laurea in ingegneria per far si che funzioni e, soprattutto, ha un sensore che fa sì che si accenda solo all’effettivo passaggio di qualcuno evitando così che ci sia uno spreco dell’energia immagazzinato durante il giorno e per far sì che la luce sia efficiente al massimo del suo potenziale per tutte le ore di oscurità.

Concludendo penso proprio di aver trovato la soluzione che fa per me. Il faro Eureka led ha un prezzo contenuto, non incide sulla bolletta, non ha bisogno di prese, cavi, prolunghe o di altre cose ingombranti per poter funzionare e si accende solo quando deve effettivamente funzionare. Adesso potrò finalmente infilare la chiave nella toppa senza troppi problemi. Adesso che mi viene in mente, però, anche il posto auto avrebbe bisogno di un faro per poter facilitare le manovre in assenza di luce, e per evitare che spenda molti più soldi nel carrozziere che nell’illuminazione del parcheggio. Già che ci sono mi sa che prenderò un altro faro Eureka led! Ecco il link al sito di questo meraviglioso faro led https://www.eurekafaroled.it

Articoli recenti

  • Quando richiedere il servizio di disinfestazione termiti?
  • Nike Phantom: scopriamo questa linea di scarpe da calcio
  • Migliori impastatrici: occhio alle truffe!
  • L’importanza degli accessori per l’auto: dal comfort alla sicurezza
  • L’uso della Fusion-Bonded Epoxy Coating nel settore idrico
  • La nuova grafica della PS5 sviluppata da unreal engine
  • Zincatura elettrolitica: cos’è e a cosa serve
  • Deambulatore walker: caratteristiche, modelli e prezzi dei deambulatori walker per disabili
  • I servizi indispensabili per fare affari all’estero
  • Acquisto obiettivi Nikon usati, conviene? E dove trovarli?
  • Buon vino e wine economy: un nuovo modo di scegliere l’etichetta giusta
  • Perché scegliere le zanzariere plissettate
  • Calamite personalizzate: dal logo allo slogan
  • Corso ivass 30 ore: come sceglierlo
  • La funzione dei cilindri pneumatici
  • Lavatrici per single: una scelta sempre più gettonata
  • L’orologio militare elegante per ogni occasione
  • I droni volano più veloci delle regolamentazioni che li riguardano

Categorie

  • Cucina
  • Marketing
  • Meccanica
  • Salute
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Tecnologia
©2021 Manifesto indipendente informativo | Design: Newspaperly WordPress Theme