Quando si pensa allo stamping unghie, si sta parlando di una tecnica moderna, adoperata per rendere ogni unghia ancora più sana e bella. Lo stamping nail art consente di dar forma a vere e proprie opere d’arte, tramite l’uso di semplice timbro in silicone e apposite piastre in metallo. La tecnica si avvale del supporto di uno stampo in silicone, che consente di realizzare disegni perfetti sulle unghie. Un obiettivo del genere sarebbe pressoché impossibile da centrare a mano libera. Non resta altro da fare che provare lo stamping per nail art Moyra su https://www.aleascosmetics.com/ e toccare con mano le sue potenzialità.
Cos’è lo stamping?
Come detto già in precedenza, lo stamping è un sistema grazie al quale è possibile usufruire di una nail art dalla qualità molto elevata e dall’impatto stilistico sorprendente. Si parte dall’uso di un timbro in silicone, impreziosito da particolari piastre sulle quali vengono incisi disegni e decorazioni fatti in laser. Il termine stamping assume il chiaro significato di stampa. Esso precede la riproduzione di un disegno ben definito, da proiettare direttamente sulle unghie. La moderna tecnica viene generalmente messa in atto su unghie naturali. In commercio, è possibile trovare senza alcuna difficoltà piccoli kit che possiedono tutto l’occorrente per dar vita a uno stamping con nail art con i fiocchi. Ecco cosa bisogna fare per realizzare uno stamping di unghie perfetto per ogni occasione.
Cosa deve contenere un kit nail stamping
Un buon kit di nail stamping deve possedere una serie di accessori ben precisi. In primo luogo, ci vuole la piastra metallica per stampare le decorazioni a laser, da poi aggiungere all’unghia naturale mediante un timbro in silicone. Quest’ultimo proietta il disegno direttamente sull’unghia, senza dimenticare gli smalti colorati, dotati di una texture diversa rispetto a quelli classici. Anche la spatola è uno strumento essenziale per fare uno stamping unghie di alta qualità. Tale accessorio rimuove tutto lo smalto in eccesso dopo averlo collocato sulla piastra metallica. Infine, il sigillante trasparente è un ulteriore strato che protegge l’opera effettuata e mantiene la decorazione al meglio per un lungo periodo di tempo.
Come si applica questa particolare tecnica sulle unghie
La realizzazione dello stamping sulle unghie è particolarmente facile. È sufficiente avere precisione e manualità, oltre a un pizzico di pazienza, per ottenere un risultato davvero sorprendente. In primo luogo, si parte limando le proprie unghie e selezionando una forma adeguata. Quindi, tocca applicare una base trasparente per facilitare l’aderenza dello smalto. Ora si prosegue stendendo uno smalto colorato sulle unghie, capace di fungere da base perfetta per ogni stamping nail art. Adesso, bisogna scegliere la decorazione preferita a bordo della piastra metallica, per poi ricoprirla di smalto per lo stamping vero e proprio. Ora si prende la spatolina e si striscia a bordo del disegno, al fine di togliere ogni traccia di smalto in eccesso dall’unghia. Quindi, bisogna prendere il timbro e premere direttamente sulla decorazione, con l’obiettivo di imprimere un’immagine dall’aspetto uniforme. Dopo aver portato a termine i passaggi precedenti, arriva il momento di proiettare la decorazione sulla propria unghia, mediante l’applicazione dello smalto. Infine, non resta altro da fare che sigillare la nail art per stamping con l’ausilio di una top coat trasparente. Questo piccolo oggetto protegge al meglio l’intera decorazione, dandole la giusta lucidità e incrementandone la durata complessiva.