Friggere in estate può essere davvero difficile da sopportare, ma con l’avvento della tecnologia sono state messe sul mercato le prime friggitrici ad aria già da qualche anno. Ovviamente i modelli adesso sono molto più economici e le funzionalità sono sempre di più. Andiamo a vedere quali sono i meccanismi di frittura che permettono la cottura del cibo in assenza di olio e in che modo ciò comporta un vantaggio per la salute.
Come funziona una friggitrice ad aria e modelli sul mercato
Friggitrici ad aria e tradizionali differiscono soprattutto per il principio di funzionamento: il modello ad aria utilizza come mezzo di cottura il passaggio di aria calda grazie alle velocità regolabili della ventola, proprio come un forno, mentre il modello a olio utilizzerà appunto l’olio. Indifferentemente dall’olio che si utilizza, le alte temperature creeranno delle modifiche chimiche che comporteranno un maggior apporto calorico all’alimento e talvolta i pasti possono risultare troppo pesanti. Infatti, potendo sfruttare la “frittura” ad aria i cibi risultano anche più leggeri.
La differenza invece tra una friggitrice ad aria e un forno ventilato o a convezione risiede chiaramente nella croccantezza dell’alimento, che nel primo caso sarà pressoché identica a una frittura a olio.
Considerando le diverse caratteristiche tecniche e le dimensioni, vi possono essere vari modelli presenti sul mercato, tra cui: a fornetto, caratterizzato da un maggior spazio a disposizione per gli alimenti e utilizzato in prevalenza per grandi quantità; a cassetto, decisamente più piccole e simili a quelle di utilizzo comune a olio, sfruttando una ventola che spinge l’aria dall’alto verso il basso.
A seconda se le ventole sono disposte lateralmente o in alto o in basso si avrà rispettivamente una convezione orizzontale o verticale. Ciò non toglie che vi sono modelli ch hanno più ventole che sfruttano entrambi i meccanismi di cottura. Ciò che incide molto sul prezzo in generale, sono ovviamente fattori come le dimensioni, possibilità di regolazione della potenza e le tipologie di cottura.
Vantaggi di avere una friggitrice ad aria
Tra i principali vantaggi si possono senza dubbio citare le dimensioni e la praticità di utilizzo. Soprattutto quando è estate e non si ha molta voglia di mettersi ai fornelli, utilizzare una friggitrice ad aria può essere la soluzione adatta, in quanto una volta configurato l’elettrodomestico, bisognerà aspettare la fine del programma e servire il tutto.
Sicuramente dalle dimensioni ne deriva anche una grande facilità di portarlo in vacanza. La frittura ad aria è poi perfetta per ridurre l’apporto calorico tipico delle fritture tradizionali, rendendo l’alimento buono quanto quello a olio, ma decisamente più dietetico.
Altro vantaggio molto apprezzato in genere dagli assidui consumatori di fritture è anche la possibilità di friggere senza alcun odore molesto, che si deposita sull’abbigliamento e nell’ambiente.
Tra gli svantaggi però possiamo trovare talvolta una ridotta capacità di carico, la modalità di funzionamento che è esclusivamente elettrica e dunque da non poter portare in gita nei boschi ad esempio, e inoltre il consumo talvolta è davvero elevato. Quanto invece alla rumorosità è simile a quella del forno ventilato, leggermente più alta.
Questi sono chiaramente i pro e i contro dell’utilizzo di una friggitrice ad aria e come si evince, scegliendo il modello adatto, consultando i vari modelli, si possono decisamente ridurre gli svantaggi. Inutile infatti comprare una friggitrice di dimensioni ridotte quando la si utilizzerà per friggere grandi quantità di alimenti. Spesso infatti si considera il prezzo, ma proprio quando si tratta di elettrodomestici è l’ultima cosa che conta.
Una volta impostato un budget massimo, può essere di aiuto consultare il sito www.friggitriciariascontate.it, un sito che mette a disposizione dei consumatori una vasta scelta di friggitrici ad aria. Dopo un’attenta selezione dei migliori modelli, divisi per fasce di prezzo e funzionalità, potrai confrontarli senza particolari difficoltà, individuando così un prodotto con un elevato rapporto qualità prezzo.