Il computer è come uno scheletro del corpo umano, è composto da componenti PC che gli permettono di funzionare. Ogni tassello contribuisce in maniera differente, con funzioni specifiche e indispensabili.

Tra le parti cruciali di un PC ci sono l’hard disk, la scheda madre, l’alimentatore, la RAM e infine la CPU e la GPU. In questo articolo andremo ad esaminare nel dettaglio le caratteristiche di tutte le componenti sopra elencate.

 

Il gruppo di continuità per PC: la sicurezza dell’alimentazione

Un altra componente chiave per salvaguardare il computer da blackout e interruzioni improvvise di corrente, è il gruppo di continuità per PC. Viene chiamato anche UPS (uninterruptible power supply) e funge come una batteria di emergenza che eroga energia al tuo PC in caso di cadute di tensione.

Il gruppo di continuità  per pc ti protegge, evitando danneggiamenti ai componenti, smarrimenti di dati importanti e malfunzionamenti nel sistema. Questo apparecchio funziona mediante un inverter che stabilizza la corrente regolando la tensione in uscita in base a quella in entrata. Per entrare in funzione, basta collegarlo con la presa di corrente e il cavo di alimentazione del computer.

 

La CPU: il cervello del computer

La CPU è un componente che recepisce le istruzioni dei programmi che sono all’interno del computer e gestisce con arguzia i dati. Di fatto è il vero e proprio cervello del tuo pc, determinandone la velocità e le prestazioni. La CPU è suddivisa in due elementi: il core, che realizza le operazioni matematiche e logiche, e la cache, che memorizza i dati più utilizzati dalla CPU.

Le CPU più comuni ed anche quelle più all’avanguardia, sono quelle a 64 bit, 64 core e fino a 256 MB di cache. La frequenza solitamente è superiore a 5 GHz. Intel con la sua serie Core (i3, i5, i7, i9) e AMD con Ryzen (3,5,7,9), da decenni sono le due aziende leader che si danno battaglia per la produzione delle CPU più performanti ed efficaci.

 

La GPU: l’occhio del computer

La GPU invece è il componente che gestisce la veste grafica del tuo computer. Come un occhio, ne determina la nitidezza, la qualità e la fluidità delle immagini. LA GPU è un meccanismo composto da un’infinità di core che lavorano in sincronia per realizzare i pixel, le texture, le luci e le ombre di tutti i contenuti grafici.

Nel 1999 venne brevettata la prima GPU, si chiamava GeForce 256 ed era prodotta da Nvidia. Da allora, le GPU sono di nuovo in crescita, hanno incrementato il numero di core, memoria, shader e frequenza. Le due aziende che si contendono il mercato sono Nvidia e AMD.

 

L’evoluzione dei video: il futuro della produzione cinematografica

Nel settore digitale, il formato più utilizzato e apprezzato dai clienti è quello dei video. Attraverso questo mezzo di comunicazione è possibile coinvolgere il pubblico raccontando storie e trasmettendo emozioni. Il video è un formato ostico da riprodurre se non si hanno le giuste capacità artistiche, creative e tecniche.

L’ascesa dei video è andata a braccetto con quella dei componenti PC. Questi ultimi infatti hanno permesso di migliorare in generale a livello qualitativo, realizzando filmati più veloci e variegando la produzione cinematografica. Sono state elaborate CPU e GPU sempre più potenti che hanno consentito di realizzare video di alta definizione come quelli in 3D, in VR (realtà virtuale) e AR (realtà aumentata).

L’evoluzione dei video ha anche aperto  nuovi scenari nelle carriere professionali per i produttori cinematografici. Chi ha il dono della creatività può sviluppare video con effetti speciali spettacolari e animazioni realistiche, con scenari immersivi. Inoltre molteplici piattaforme digitali oggi permettono di distribuire video, dando la possibilità di raggiungere un’ampia fetta di pubblico a livello globale.

 

La continua espansione dei componenti PC

Il corretto funzionamento del computer è determinato dal lavoro oscuro di alcuni componenti PC. Grazie alla continue ricerche e all’innovazione, i pc sono diventati sempre più performanti dal punto di vista grafico, di memoria, di calcolo e di connessione internet. Il costante potenziamento dei componenti PC ha permesso ai consumatori di usufruire di contenuti digitali sempre più ricchi, vari e avvincenti.

Di Giovanni Sarbenno

Sono l'autore di molti post di blog e articoli. Amo quello che faccio e non smetto mai di interrogarmi sul senso della vita.