La manutenzione è da sempre uno dei passaggi fondamentali per far sì che uno strumento oppure una macchina siano sempre efficienti e funzionanti: dunque, si può dedurre che la manutenzione è un’operazione chiave e non va mai trascurata in ogni campo. Anche per quanto riguarda gli ascensori, è un’operazione fondamentale ed è sempre necessaria, infatti, non bisogna mai aspettare che il proprio ascensore si guasti prima di intervenire anche perché sarebbe, soprattutto dal punto di vista economico, molto sconveniente.

La manutenzione degli ascensori può essere di due tipi: preventiva o conservativa.

In entrambi i casi, essa è fondamentale per la sicurezza di ogni persona che lo utilizza e per far sì che l’impianto stesso non si guasti e funzioni a lungo. Come detto in precedenza, non è mai conveniente aspettare un guasto oppure un qualsiasi tipologia di inconveniente per intervenire: la manutenzione deve essere effettuata almeno due volte l’anno, così richiede la Legge, e per tutto il periodo di utilizzo della strumentazione, in questo caso dell’ascensore stesso.

I controlli sono richiesti per la sicurezza di tutti ed anche perché la manutenzione non è una riparazione o un'assistenza; questa speciale operazione riguarda vari controlli della parte più delicata dell’ascensore come, ad esempio, la parte meccanica o idraulica che deve essere sempre funzionante al cento per cento.

Come sopracitato, possiamo distinguere fra due tipi di manutenzione: preventiva o conservativa. Ma che differenze intercorrono fra le due?

La prima consiste nella pulizia e, all’occorrenza, lubrificazione di alcune delle componenti principali dell’ascensore; la seconda prevede delle visite di controllo per verificare l’effettivo funzionamento, dunque l’efficienza stessa dell'ascensore. In generale la manutenzione degli ascensori serve a determinare lo stato di alcune componenti chiave per il funzionamento del medesimo: ad esempio, le funi, i dispositivi di sicurezza, impianto di allarme e valvole di sicurezza, vano di corsa, ecc. La manutenzione degli ascensori è un'operazione necessaria per la sicurezza di tutti, pertanto, non bisogna sottovalutarla.

Manutenzione ascensori Milano : Quando si pensa a una soluzione per l'abbattimento delle barriere architettoniche, quello che viene in mente sono sicuramente gli ascensori, presenti quasi in ogni edificio pubblico e nella maggior parte degli edifici privati. Se hai un appartamento ai piani alti , questo acquista valore quando il condominio è dotato di un ascensore.

Negli edifici più vecchi che non hanno un ascensore, si presenta spesso la necessità di installarne uno e molti amministratori condominiali aprono pratiche di ristrutturazione per dotare l'edificio di un ascensore, così da migliorare la qualità della vita degli abitanti dei piani superiori, ma anche per dare maggiore valore ai loro appartamenti, qualora qualcuno desiderasse vendere il proprio.

Di Giovanni Sarbenno

Sono l'autore di molti post di blog e articoli. Amo quello che faccio e non smetto mai di interrogarmi sul senso della vita.