Che sia per sé stessi o per un bambino, spesso ci si trova davanti alla scelta dello sport da praticare o suggerire: tra le molteplici attività, dal calcio al nuoto al tennis fino al rugby, merita una menzione particolare la vela, sebbene sia estremamente riduttivo catalogarla semplicemente come sport. Certamente assistiamo a regate veliche assai competitive, come ad esempio l'America's Cup, la Giraglia e la proibitiva Vendèe Globe: la vela è però soprattutto una vera e propria filosofia di vita che modifica il modo di pensare e di approcciarsi alla vita di tutti i giorni, coinvolgendo non solo il corpo ma soprattutto la psiche e la sfera emozionale.
Prendere la patente nautica è il modo migliore per regalarsi o regalare un'opportunità per cambiare radicalmente la propria vita in meglio, con annessi momenti di pace, relax e riflessione nel mezzo del mare.

 

Corsi di patente nautica online

L'America's Cup è ormai da anni uno degli eventi sportivi più coinvolgenti a cui si può assistere, con queste barche, figlie della tecnologia più avanzata, che si sfidano solcando i mari in gare mozzafiato. Allo stesso modo sorprendono i successi di velisti come Giovanni Soldini, che si distinguono per incredibili gare veliche solitarie come la leggendaria The Transat. Queste imprese non fanno altro che instillare nelle persone la passione per la vela, incuriosendo i neofiti sui segreti e i benefici di questo sport che, pian piano, modifica radicalmente e in meglio il proprio stile di vita.
Il primo passo da fare è dunque ottenere una patente nautica online, la soluzione perfetta, comoda e semplice per poter prendere dimestichezza con una barca a vela.
La scuola Vivere la Vela sfrutta al meglio i più moderni sistemi tecnologici, in modo da creare una didattica altamente performante per ogni tipologia di studente, con corsi sia in presenza che a distanza, portando letteralmente a casa le aule senza perdere in professionalità e qualità.
Ci sono infatti molti motivi, lavorativi o di salute, che rendono difficile, anche solo momentaneamente, seguire lezioni in presenza: ciò però non impedisce di seguire le proprie passioni e di approcciarsi con il fantastico mondo della vela.
Basta essere in possesso di un computer o tablet dotati di sistemi operativi, di microfono e di webcam; servono ovviamente il vario materiale didattico (eventuali dispense, libri e carte nautiche), una squadra, un compasso e gli esercitatori di carteggio, strumenti che saranno utili anche nel corso della navigazione vera e propria.
Vivere la Vela organizza due tipologie di corsi, in presenza e online, uno per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa e l'altro senza alcun limite: in entrambi i casi sono comprese lezioni di teoria, un tutor personale, una sessione di pre-esame e ovviamente l'uscita in barca (i corsi online seguono la normativa vigente, garantendo ai partecipanti il minimo di ore per un'offerta formativa completa e di qualità).
Partecipare a un corso di patente nautica è il modo perfetto per entrare nel mondo della vela, provando sulla propria pelle tutti i benefici che un'uscita in barca può regalare, sia dal punto di vista fisico che psichico.

 

Regalare esperienze in barca a vela

Vivere la Vela organizza anche esperienze da vivere in barca a vela, ottime idee regalo da fare a un parente o a un amico, facendo conoscere anche a loro le emozioni che solo la barca a vela può regalare. Ad esempio il battesimo in mare in compagnia di uno skipper: in due giorni ci si ritrova a costeggiare la costa ligure e in particolare il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre, ammirando dal mare i meravigliosi borghi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso.
Sempre dalla Liguria, la scuola organizza escursioni in barca a vela nel cuore del Santuario Pelagos, una vasta area marina protetta a largo delle coste della Liguria, della Corsica e della Sardegna. In questo braccio di mare, limpido e incontaminato dove non esistono inquinamento sonoro e ambientale, si alimentano e riproducono cetacei come capodogli, balenottere comuni e stenelle striate. Navigare in barca a vela in questo santuario è un'esperienza dalle emozioni fortissime che solo questo sport permette di vivere intensamente.
Dalla Marina di Domaso invece partono escursioni sul lago di Como, fino a raggiungere l'incantevole borgo di Menaggio, per poi scendere a terra e proseguire in un trekking che porta al Rifugio Menaggio e poi in cima al Monte Grona che, alla luce dei suoi 1736 m. di altezza, è considerato uno dei balconi panoramici più belli dell'intera Lombardia.
Regalare un corso di patente online per diventare skipper di una barca a vela oppure una gita in mare o sul lago organizzati da Vivere la Vela è il modo perfetto e pratico per saggiare i benefici di questo sport. I miglioramenti a livello fisico coinvolgono il sistema nervoso, dermatologico e respiratorio, grazie al pieno di vitamina D, iodio, calcio, cloruro di sodio e potassio.
Navigare permette di raggiungere uno stato di relax mentale e di sollievo, stimolando la produzione di neurotrasmettitori come dopamina, ossitocina e serotonina che donano benessere emotivo.
Vivere la Vela è una scuola che vanta un'esperienza nel settore da più di 35 anni, garantendo professionalità e serietà grazie al suo personale qualificato, alla versatilità dei suoi corsi e agli eventi organizzati che permettono a tutti di avere subito un contatto diretto con la barca a vela. La sua base operativa è nel capoluogo lombardo, a Milano, mentre quelle nautiche si trovano a Domaso e in Liguria, precisamente a Marina di Fezzano, frazione di Portovenere.

Di Giovanni Sarbenno

Sono l'autore di molti post di blog e articoli. Amo quello che faccio e non smetto mai di interrogarmi sul senso della vita.