Il ritiro delle auto sinistrate e relativa vendita è una soluzione molto utile quando, a seguito di un incidente, ci si ritrova con una vettura inservibile. Molti tuttavia manifestano un certo scetticismo a causa di un particolare “burocratico”: il passaggio di proprietà.
Nell’immaginario collettivo, infatti, è un obbligo formale che richiede tempo per essere portato a termine, da qui il convincimento secondo cui il ritiro & acquisto non sia una soluzione così agevole. Si tratta di un pregiudizio senza fondamento, almeno se ci si rivolge ad agenzie di qualità. Le modalità che regolano il passaggio di proprietà in questi casi, infatti, sono diverse. Scopriamole.
Auto sinistrate: ritiro e vendita come migliore soluzione
Prima di parlare del passaggio di proprietà è bene fare il punto sul ritiro delle auto sinistrate e conseguente vendita. Si tratta infatti di una soluzione comoda, che permette di limitare i danni e, anzi, guadagnare un po’ di denaro.
La prima preoccupazione di chi viene coinvolto in un incidente stradale è uscirne indenni. La seconda riguarda la vettura. I problemi emergono quando è molto danneggiata e, allo stesso tempo, il sinistro si preannuncia complesso. Vi è il concreto rischio di dover pagare di tasca propria la riparazione. In alcuni casi, potrebbe non essere conveniente. In questo contesto si inserisce il prezioso contributo delle agenzie che acquistano auto sinistrate.
La loro attività configura la classica situazione win-win. Guadagnano le agenzie, in quanto godono di canali privilegiati per riparare e ricondizionare le automobili o, al limite, venderne i materiali. Guadagna il proprietario del veicolo, che risparmia il costo delle riparazioni o della demolizione, e anzi vi ricava una somma.
Il servizio diventa davvero conveniente quando all’acquisto della vettura è associato il ritiro della stessa. D’altronde, movimentare un auto danneggiata, che non può “camminare”, è laborioso e costa molto. Queste agenzie, in buona sostanza, si presentano con il carro attrezzi, entrano in una rapida trattativa e, se tutto procede secondo i piani, acquistano in loco la vettura.
Come avviene il passaggio di proprietà
Ovviamente, tutto deve avvenire secondo le regole, rispettando gli obblighi formali. Il più importante è il passaggio di proprietà. Se si guarda alle modalità che normano il passaggio di proprietà tra privati, emerge il timore di perdere troppo tempo, con tutto ciò che ne consegue per l’effettiva efficacia e attrattività del servizio.
Di norma, bisogna prendere appuntamento con la Motorizzazione Civile e presentarsi in due, acquirente o compratore. Al limite, si può presentare solo il compratore se il venditore ha concesso una delega con firma autenticata.
Per fortuna, nel caso delle agenzie che acquistano auto sinistrate il discorso è diverso, o almeno lo è per le agenzie più attrezzate. Queste ultime, infatti, si presentano direttamente con il passaggio di proprietà. Dunque, in un colpo solo, e nel giro di poco tempo, avviene il ritiro, l’acquisto e l’espletazione degli obblighi formali.
Come scegliere l’agenzia di acquisto auto sinistrate
Da qui, la necessità di scegliere con cura l’agenzia specializzata nell’acquisto di auto sinistrate. I criteri da prendere in considerazione sono tanti, dunque tanto vale tagliare la testa al toro e rivolgersi a quello che, negli anni, è diventato il punto di riferimento per coloro che necessitano di sbarazzarsi di veicoli ormai inservibili: Autosinistrate24. L’agenzia opera in molte città del nord e del centro: Milano, Brescia, Torino, Genova, Venezia, Bologna, Reggio Emilia, Rimini, Firenze, Roma.
Si caratterizza per:
- Passaggio di proprietà rapido
- Formulazione del prezzo onesta e che viene incontro alle esigenze del proprietario, comunque basata su criteri oggettivi,
- Servizio di ritiro tempestivo,
- Velocità e professionalità.
Autosinistrate24 rappresente dunque la migliore scelta per chi, dopo essere stato coinvolto in un incidente, si ritrova con una vetture danneggiata, costosa da riparare o destinata ormai alla demolizione. Anche perché l’agenzia acquista comunque la vettura, anche qualora qualsiasi proposito di riparazione risultasse vano.
Per inciso, è raggiungibile attraverso una pluralità di canali. Al limite, è possibile contattarla direttamente su Whatsapp. In questo caso, il consiglio è di inviare, oltre alla richiesta di “soccorso”, anche una foto dell’auto. In tal modo, si velocizzano ulteriormente le pratiche. In poco tempo, l’agenzia formula una proposta di acquisto, ed è pronta a procedere con il ritiro e con la transazione.