Lo smaltimento rifiuti industriali è un tema ancora poco approfondito e tantissime persone si chiedono come vada fatto. RPA Group si occupa proprio di questo aspetto fornendo il miglior servizio alle aziende e garantendo standard di qualità altissimi.

Smaltimento dei rifiuti industriali, di cosa si tratta e come funziona

Lo smaltimento rifiuti industriali è senza dubbio un’attività particolarmente complessa, che da tempo è regolata grazie a una normativa (Parte Quarta del Testo Unico Ambientale, DLgs. 152/2006). Lo scopo è quello di fornire una maggiore tutela dell’ambiente e della salute. Gli scarti che vengono prodotti dalle aziende infatti vanno trattati in modo corretto e smaltiti in modo da ridurre al massimo l’impatto ambientale e il conseguente rilascio di sostanze inquinanti e materiali pericolosi per la salute dell’ambiente e delle persone.

Proprio per questo la gestione dei rifiuti industriali non è affidata alla Pubblica Amministrazione, come avviene per tutti i rifiuti, ma ad aziende specializzate e certificate per svolgere questo lavoro. Come funziona? Si parte dall’individuazione e l’analisi del prodotto per passare alla determinazione del suo specifico livello di pericolosità. Dopo questa fase preliminare in cui si elencano le caratteristiche dei rifiuti industriali in esame si procede al trasporto che avviene utilizzando dei mezzi specifici e particolari, guidati e gestiti sempre da personale specializzato e preparato in questa materia. Gli ultimi step riguardano il deposito, lo stoccaggio e infine lo smaltimento dei rifiuti, con una gestione che è legata alla loro pericolosità. Alcune sostanze infatti vengono recuperate e si potranno poi riutilizzare in futuro, altre vengono termodistrutte oppure vengono spostate nuovamente in depositi idonei per accoglierle.

Inutile dire che il processo è lungo e complesso, ma soprattutto che non ci si può improvvisare. La legge e l’intelligenza impongono di scegliere sempre e solo aziende e operatori che siano preparati su questo tema e che si occupino da anni dello smaltimento dei rifiuti. Solo in questo modo si avrà la certezza di un lavoro fatto davvero a regola d’arte e senza commettere degli errori.

Smaltimento dei rifiuti industriali, a chi rivolgersi

A chi rivolgersi per lo smaltimento dei rifiuti industriali? RPA Group nasce proprio dall’unione di numerose esperienze pluriennali nel campo dell’ambiente e dalla sensibilità nei confronti delle tematiche che riguardano questo settore. Questa azienda oggi può contare un team di professionisti altamente qualificati, alla continua ricerca di soluzioni innovative legate alla bonifica e allo smaltimento dei rifiuti industriali, con la possibilità di fornire anche consulenze e servizi mirati per recuperare i rifiuti. Non a caso nel corso degli anni RPA Group è diventato un leader nel settore e in questo particolare mercato.

Ai suoi servizi ha dunque aggiunto la possibilità di realizzare bonifiche industriali e ambientali, mettendo a completa disposizione dei clienti l’alta professionalità e una gamma ampia di attrezzature per qualsiasi intervento tecnico e con specifiche competenze. Opera in tutta Italia, in particolare nelle Marche, in Emilia Romagna, in Toscana, in Umbria, in Abruzzo e nel Centro Italia. Si avvale inoltre di importanti impianti per lo smaltimento nelle Marche e in Emilia Romagna.

Nello specifico, per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti, RPA Group possiede mezzi utili per il trasporto e il prelievo dei rifiuti ma anche dotazioni e attrezzature sofisticate e moderne per affrontare qualsiasi tipo di situazione o problematica, portando a termine ogni fase dell’intervento. L’efficienza e la funzionalità è resa ancora più performante dal personale altamente specializzato e costantemente aggiornato. Nel parco mezzi troviamo autobotti, autocarri, scarrabili, cisterne per qualsiasi necessità o portata. Infine gli operatori dello smaltimento rifiuti, prendono parte a regolari corsi di aggiornamento per essere sempre aggiornati e pronti a compiere il proprio lavoro al meglio.

Di Giovanni Sarbenno

Sono l'autore di molti post di blog e articoli. Amo quello che faccio e non smetto mai di interrogarmi sul senso della vita.