Skip to content

Manifesto indipendente informativo

Menu
  • Home
  • Servizi
  • Tecnologia
  • Cucina
  • Salute
  • Meccanica
  • Marketing
  • Moda e stile
  • Contattaci
    • Privacy e Cookie Info
Menu

Stepper a casa: un piccolo attrezzo per grandi risultati

Posted on Settembre 7, 2023Agosto 16, 2023 by Giovanni Sarbenno

Lo stepper è un attrezzo versatile e comodo per l’home fitness che si accompagna a una serie di vantaggi. Difatti, il dispositivo è utile per chi vuole migliorare la propria salute cardiovascolare e tonificare i muscoli nella parte inferiore del corpo.

Questo dispositivo compatto e portatile simula il movimento della salita delle scale, offrendo un allenamento efficace che si rivolge in particolare ai glutei, ai quadricipiti, ai tendini e ai polpacci. Vanta dei livelli di resistenza regolabili, grazie ai quali gli utenti possono personalizzare l’intensità dell’allenamento in base al proprio livello di forma e ai propri obiettivi.

Pertanto, ciascuno può selezionare il proprio modello di stepper professionale per allenarsi, visto che in commercio si trovano in versione mini, sotto forma di semplici step o verticali, e in versione pieghevole per non occupare troppo spazio.

Lo strumento può essere usato anche ascoltando musica, guardando un film o una serie TV, nonché ascoltando un audiolibro, così da rendere il momento sportivo maggiormente attrattivo, soprattutto per chi è pigro e fa fatica a dedicarsi all’allenamento quotidiano.

Uno strumento per l’allenamento cardio

La praticità dello stepper è incontestabile. A differenza delle attrezzature cardio tradizionali come i tapis roulant o le cyclette, lo stepper occupa uno spazio minimo e può essere facilmente riposto in un armadio o sotto il letto quando non viene utilizzato.

I tre modelli di stepper principale, step, mini e verticale, si presentano in formato ridotto e anche la versione con i manubri dei modelli verticali sono progettati per essere ripiegati e occupare quindi il minimo ingombro.

Questo rende l’attrezzo una scelta indispensabile per chi vive in appartamento o in un monolocale. Inoltre, lo stepper è un’opzione di esercizio a basso impatto, ciò significa che sollecita meno le articolazioni rispetto ad attività come la corsa o i salti.

Pertanto, si adatta al recupero muscolare o alle persone che vogliono fare sport ma soffrono di dolori articolari. Viene consigliato dai fisioterapisti anche in ottica di ripristino delle funzioni motorie a seguito di un infortunio.

Oltre ai benefici fisici, lo stepper offre anche una serie di benefici mentali. È stato dimostrato che l’esercizio fisico regolare, compreso l’allenamento con lo stepper, migliora l’umore, riduce lo stress e l’ansia e aumenta il benessere mentale generale.

Acquistare subito uno stepper: quali sono i vantaggi? 

Nel complesso, lo stepper è un attrezzo versatile e comodo per l’home fitness poiché come abbiamo visto offre numerosi vantaggi a chi vuole migliorare la propria forma fisica e il benessere in generale.

In particolare, lo stepper viene acquistato per raggiungere questi obiettivi:

  • pianificare un piano di allenamento completo;
  • minimizzare l’occupazione dello spazio;
  • bruciare calorie e migliorare la resistenza;
  • ottenere un risparmio sull’abbonamento della palestra
  • migliorare la salute ed riequilibrare l’omeostasi.

Per quanto riguarda il piano funzionale di allenamento, come abbiamo visto lo stepper permette di eseguire degli esercizi di cardio a bassa, media o alta intensità. La scelta implica la pianificazione dei nostri obiettivi di benessere.

Se si vogliono bruciare le calorie e migliorare la resistenza dobbiamo allearci con gli stepper verticali o con quelli mini. In questo modo potremo tonificare e al contempo perdere peso grazie a un training di media-alta intensità.

Se invece puntiamo a fare un allenamento cardio meno intenso possiamo optare per un semplice step, il quale ci permette di collegare degli esercizi più mirati per controllare i nostri parametri metabolici.

In particolare, la pressione arteriosa, i livelli di colesterolo e di glicemia così da tenere sotto controllo l’insorgere di potenziali malattie cardiache. Difatti, con un allenamento a bassa intensità possiamo essere sicuri di fare dello sport anche se siamo alquanto pigri. Ci basterà indossare un paio di scarpe sportive e iniziare a simulare una passeggiata in salita.

Tutto questo è possibile utilizzando uno strumento pratico e versatile che permette di lavorare soprattutto con gambe, addominali e glutei. Al termine della sessione possiamo riporre l’attrezzo in un angolo della stanza o sotto il letto, senza che intralci il passaggio.

Grazie all’utilizzo quotidiano dello stepper andremo a risparmiare i soldi dell’abbonamento mensile o annuale della palestra e, di contro, investiremo nella nostra salute e nel nostro benessere.

Articoli recenti

  • Navigare in famiglia: scopri la Sardegna in un modo unico con Sardinia Boat Rentals
  • Come pulire un pavimento esterno in cemento?
  • Stepper a casa: un piccolo attrezzo per grandi risultati
  • Tagliando auto: quando rivolgersi al meccanico a Torino
  • Sottrazione minorenni: quando è previsto il processo penale
  • Organizza un Trasloco Economico: Consigli e Suggerimenti Utili
  • Il linguaggio della natura: decifrare i segreti dei prodotti naturali per una vita sana
  • Come mettere in commercio un prodotto cosmetico
  • L’universo dei componenti PC: le caratteristiche peculiari
  • Smaltimento dei rifiuti industriali: come si deve fare?
  • Dove è stato fatto il primo caffè della storia?
  • Scarichi per motociclette omologati: perché sono un vantaggio?
  • L’evoluzione dei video: il futuro della produzione cinematografica
  • Decluttering: come eliminare gli oggetti inutili prima di uno sgombero
  • Scarpe sportive, quali sono i colori di moda quest’anno?
  • Rubinetteria per il bagno: i trend del 2023
  • Barre portapacchi: accessori indispensabili per un viaggio sicuro e piacevole
  • Lilo e Stitch, una storia dalle mille emozioni

Categorie

  • Attualità
  • Cucina
  • Marketing
  • Meccanica
  • Moda e stile
  • Salute
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Tecnologia
©2023 Manifesto indipendente informativo | Design: Newspaperly WordPress Theme