Skip to content

Manifesto indipendente informativo

Menu
  • Privacy e Cookie Info
Menu

5 consigli per chi soffre d’insonnia

Posted on Giugno 14, 2016Novembre 29, 2018 by buonaidea

Per chi soffre d’insonnia, l’estate è una stagione particolarmente faticosa: il caldo si aggiunge ai molti altri problemi legati al prendere sonno, e le notti diventano ancora più lunghe e sgradevoli. Se però non possiamo fare nulla per il clima – a parte accendere condizionatori e ventilatori e cercare di abbassare la temperatura nella nostra stanza – possiamo invece mettere in atto qualche piccolo trucco per cercare di combattere l’insonnia su altri fronti e guadagnarci il meritato riposo. Ecco cinque suggerimenti da chi ha vinto l’insonnia: provateli, e conquisterete il sonno profondo e riposante che desiderate tanto!

1. Bevete una tisana calda un’ora prima di andare a dormire
Che si tratti di un tè, o di un’altra tisana rilassante, berne una bella tazza inizierà a mettere a riposo il vostro corpo e la vostra mente – soprattutto se scegliete una giusta miscela di erbe. Lasciate che questo sia il primo passo di un rituale: il corpo deve essere aiutato ad addormentarsi gradualmente, ad arrivare al sonno passo dopo passo, senza forzature.

2. Leggete per una mezz’oretta prima di dormire
Permetteteci una precisazione, soprattutto per i più tesi ed impegnati: non parliamo di letture legate al lavoro, o ai vostri doveri di qualsiasi tipo. Leggete qualcosa che amate, per il puro gusto di perdervi nella storia, e di staccare i pensieri da qualsiasi impegno reale. Assicuratevi di mettere un timer, però, e di non finire con il passare la notte svegli a leggere perchè il libro vi appassiona troppo!

3. Stilate una lista delle cinque cose principali da fare l’indomani
Non concedetevi più di dieci minuti: lo scopo non è farvi pensare a quanto avrete da fare domattina, ma al contrario togliervene almeno la preoccupazione e il pensiero. Per questo, rimanendo entro i tempi stabiliti, siate più dettagliati possibile: tutto ciò che si fissa sulla carta può uscire dal vostro cervello, e alleggerirvi preparandovi ad un buon sonno ristoratore.

4. Contate alla rovescia di quattro in quattro, partendo da 350
Vi sembra noioso e inutile? Perfetto: lo è. Ma vi terrà concentrati sul nulla, impedendovi di lasciare che la mente corra a pensieri sgradevoli o a preoccupazioni che possono benissimo aspettare l’indomani. Dimenticherete in un attimo i compiti che avete elencato poco prima, e inizierete a scivolare rapidamente verso il sonno.

5. Meditate
Ormai rilassati, al buio, con la testa libera da pensieri, siete vicinissimi al sonno. Quel che vi occorre è non permettere ai pensieri di riattivare la vostra mente cosciente: per farlo, iniziate a ripetere mentalmente, o sottovoce se non disturbate nessuno, una parola singola, breve, che vi aiuti a rilassarvi: può essere il classico “Om”, ma anche “Sonno” o “Quiete”. Scoprirete da soli quale funziona meglio per voi. Ripetetela fino a che non perde di significato, e non è solo un suono;

Articoli recenti

  • Trento trasporti: quando e come richiedere il servizio
  • Corso di massaggio: quanto dura e cosa si impara
  • Vernice per auto: quale scegliere per ottenere un risultato duraturo?
  • Invisalign con elastici: l’apparecchio invisibile ed economico per un sorriso perfetto
  • Post laurea, i passi da fare per avviare la tua carriera
  • Il conto corrente per i protestati: cos’è, come ottenerlo e gestirlo
  • Clinica capelli Turchia: a chi rivolgersi per un servizio affidabile
  • Ritiro moto incidentate: 5 vantaggi del servizio
  • Cucina, una volta provati questi elettrodomestici non potrai più farne a meno
  • Dieta Keto: che cos’è la dieta chetogenica e come funziona
  • Il vogatore: un attrezzo ideale per allenamento indoor
  • I migliori plugin per WooCommerce
  • Manutenzione ascensori a Milano: un’operazione necessaria e da non sottovalutare
  • Perdita d'acqua in casa: cosa fare
  • Quanto costa recuperare gli anni scolastici online?
  • Acqua e limone al mattino: benefici nel berla al digiuno
  • Come si usa lo stamping per le unghie per tutte le occasioni
  • Noleggio fotocopiatrici: come funziona e i vantaggi del servizio

Categorie

  • Cucina
  • Marketing
  • Meccanica
  • Salute
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Tecnologia
©2022 Manifesto indipendente informativo | Design: Newspaperly WordPress Theme