All’interno di laboratori artigianali vi sono delle particolarità cui prestare attenzione: la dispersione di polveri sottili o dispersive verso l’ambiente esterno, può essere ritenuta dannosa specialmente in ambiti particolari come la lavorazione di materiali metallici, dell’oro o di sostanze potenzialmente dannose. Ci sono, quindi, delle precauzioni importanti da prendere, per garantire al professionista, che il lavoro venga svolto in un ambiente del tutto salubre: gli aspiratori da banco, sono, infatti, l’utlima rivoluzione tecnologica in tal senso e permettono all’operatore di allontanare eventuali residui di laboratorio in pochi istanti e senza inficiare il proprio lavoro.

Cosa sono gli aspiratori da banco?

Gli aspiratori da banco sono dei dispositivi in grado di attirare a sè e intrappolare in un serbatoio ben chiuso i residui di lavorazione anche pi piccoli, in modo che questi non siano dispersi in aria o nell’ambiente circostante. Questa operazione è particolarmente importante in ambienti come: laboratori di oreficeria, che possono in questo modo utilizzare i residui di lavorazione in altri momenti evitando lo spreco; laboratori odontotecnici, i cui professionisti compiono lavorazioni anche con sostanze potenzialmente tossiche se inalate.

Gli aspiratori da banco devono ben uniformarsi con la strumentazione già presente su di un banco da lavoro e non devono in alcun modo disturbare colui che lavora: la potenza elettrica e la silenziosità diventano, dunque, due criteri fondamentali per la scelta del prodotto da acquistare.

Cos’è la potenza elettrica di un aspiratore da banco?

Al’interno di qualunque laboratorio di produzione vi sono un numero proporzionato di strumenti che si avvalgono della corrente elettrica per il corretto funzionamento; questo numero è influenzato dal numero di persone che vi lavorano al suo interno e dai volumi di produzione dello stesso.

In generale, quando si tratta di laboratori di tipo artigianale, si predispone un wattaggio di corrente piuttosto elevato per creare una catena produttiva efficiente ed i macchinari, che solitamente lavorano in serie, devono essere disposti su di una linea elettrica che possa contenere la loro potenza.

Se si decide di acquistare un aspiratore da banco, anche questo dispositivo farà, quindi, parte di una linea produttiva e avrà la propria posizione sul banco da lavoro e la propria presa dalla quale trarre energia elettrica.

Per queste ragioni occorre proporzionale la potenza dell’aspiratore da banco alla potenza dell’intera linea, evitando di sovraccaricarla ed avere interruzioni nella produzione.

Come il rumore influenza il lavoro?

Durante le operazioni maggiormente minuziose, occorre che la capacità di attenzione sia ai massimi livelli per ottimizzare i risultati ed evitare di sbagliare: produrre all’interno di un laboratorio particolarmente rumoroso potrebbe, a lungo termine, destabilizzare il professionista e confonderlo, rischiando che il prodotto finale sia realizzato con poca accuratezza.
Per questa ragione bisogna accertarsi che il proprio ambiente di lavoro consenta a tutti di essere grandemente concentrati con un basso grado di rumorosità.
Questo discorso vale anche per gli aspiratori da banco: siamo, solitamente, abituati a pensare agli aspiratori di tipo casalingo, che possono addirittura svegliare i vicini se utilizzati in ore poco consone, ma quelli ad uso professionale da banco devono avere caratteristiche di silenziosità eccellenti per permettere all’operatore di svolgere in modo preciso ed opportuno il proprio lavoro.

Come scegliere un aspiratore idoneo?

Per scegliere l’aspiratore che meglio si adatta alle esigenze personali, bisogna rivolgersi ad aziende specializzate nella loro produzione, come Emeritalia.it, che da anni sviluppano tecnologie in grado di accontentare tutti gli operatori di diversi settori d’interesse, a prescindere dal tipo di presa di corrente alla quale si attacca l’apparecchio.

L’aspiratore da banco idoneo è uno strumento utile, per l’eliminazione di residui di lavorazione; silenzioso, così da consentire di effettuare un buon lavoro; ed occupa uno spazio medio a seconda della grandezza del banco da lavoro e della struttura in generale ed è fondamentale per mantenere i livelli di salubrità ambientale eccellenti in qualsiasi edificio aziendale.

Di Giovanni Sarbenno

Sono l'autore di molti post di blog e articoli. Amo quello che faccio e non smetto mai di interrogarmi sul senso della vita.