Le plafoniere LED, anche dette applique LED, hanno rivoluzionato il mondo dell’illuminazione grazie alla combinazione vincente di efficienza energetica, durata eccezionale e design accattivante: un’opzione moderna e sostenibile per l’illuminazione sia di interni che di esterni.
Cos’è una plafoniera
Una plafoniera, o applique, è una lampada da parete che viene installata fissandola direttamente sul muro, diventando un vero e proprio complemento d’arredo. Esistono centinaia si modelli di applique con stili, forme e colori diversi e in grado di supportare diversi tipi di lampadine, anche quelle con tecnologia LED.
In realtà esiste una piccolissima differenza fra le applique e le plafoniere perché le prime vengono montate su una parete, le seconde direttamente sul soffitto: in entrambi i casi sono supportate lampadine a LED. In alcuni casi si può montare una plafoniera su una parete, mentre, una applique può essere sempre installata come lampada da soffitto.
Tutti i vantaggi delle plafoniere LED
Essendo un prodotto per l’illuminazione che sfrutta la tecnologia LED, ne eredita anche tutte le caratteristiche. In particolare:
- L’efficienza energetica: è ormai noto a tutto che i LED consumano notevolmente meno energia elettrica rispetto alle lampadine tradizionali, riducendo i costi energetici in bolletta e l’impatto sull’ambiente;
- Durata: i LED, e quindi le plafoniere LED, possono durare fino a 70.000 ore, riducendo la frequenza di sostituzione e manutenzione. Ad esempio, se una plafoniera LED, con una vita media di circa di 50.000 ore, viene tenuta accesa per 8 ore al giorno, durerà circa 17 anni;
- Luce di qualità: i LED emettono una luce brillante e potente, che si accende immediatamente e non sfarfalla;
- Sostenibilità: i LED non contengono sostanze tossiche e i loro componenti possono essere riciclati senza danneggiare l’ambiente e la salute dell’uomo;
- Illuminazione personalizzata: le plafoniere LED sono disponibili in una gran varietà di modelli. Da quelli dimmerabili a quelli con diverse temperature di colore (da bianco caldo a bianco freddo), consentendo di adattare l’illuminazione all’ambiente e allo stile desiderato.
È possibile personalizzare ulteriormente le plafoniere LED, installando un sensore di movimento o un sensore crepuscolare beneficiando di un ulteriore risparmio energetico.
Infine, esistono anche plafoniere LED con un sistema d’illuminazione d’emergenza che funziona anche in caso di assenza di corrente elettrica.
Le applicazioni delle plafoniere LED
Le plafoniere LED trovano impiego in una vasta gamma di ambienti, ma sono particolarmente indicate per l’illuminazione di corridoi, scale e ingressi. Ad esempio, in casa sono perfette all’ingresso per garantire un’atmosfera calda ed accogliente: una lampada a LED con temperatura di colore 3.000K è ideale per ottenere questo effetto.
Sono perfette anche in ambienti commerciali dove, con una temperatura di colore leggermente più fredda è possibile ottenere un effetto moderno e con una resa cromatica ottimale per invogliare i clienti all’acquisto. In questo caso è consigliabile un modello che emetta luce bianca fredda (4.000K).
Nel caso in cui sia necessario installare una lampada da parete che si adatti a diverse esigenze di illuminazione, le applique LED dim to warm sono la scelta giusta perché permettono di regolare la temperatura di colore passando da una luce molto calda (2.700K) a una luce fredda (4.000K).
Spesso, le plafoniere LED vengono scelte anche per illuminare spazi pubblici: corridoi di uffici, scale ed aree di accoglienza possono beneficiare di una luce stabile ed affidabile e, soprattutto, conveniente.
Plafoniere LED da esterno
È possibile usare le applique LED anche in ambienti esterni, facendo attenzione all’indice di protezione contro solidi e liquidi. Se devi installare l’apparecchio sotto una tettoia o altra protezione simile, deve avere un grado di protezione pari o superiore a IP44. Se, invece non è previsto alcun tipo di riparo, è meglio scegliere un modello con un grado di protezione pari almeno a IP65.
Inoltre, se prevedi che la lampada possa essere soggetta ad urti o impatti, dovresti prestare attenzione anche all’indice IK, che va da 00 a 10 e indica il grado di protezione dagli impatti.
Acquista le plafoniere LED sul sito Lampadadiretta
Lampadadiretta è il negozio online che vende i prodotti per l’illuminazione delle migliori marche in circolazione: qualsiasi sia la tua esigenza in fatto di luce, da Lampadairetta troverai i prodotti giusti e il supporto che cerchi.
Lampadadiretta è un’azienda con 30 anni di esperienza e leader in Europa nel settore della vendita online di prodotti per l’illuminazione: oltre ad assicurare altissimi standard di qualità, i prodotti acquistati da Lampadadiretta sono convenienti ed eco-sostenibili.