Acquistare dei cosmetici bio online significa fare una scelta consapevole di consumo in termini di ingredienti, nel rispetto dell’ambiente. Tutti i prodotti che riversiamo sulla nostra pelle influenzano il funzionamento del nostro organismo e alcune sostanze possono addirittura andare a interferire con i nostri ormoni.
Per questo è di fondamentale importanza rivolgersi a un negozio che ha a cuore il tema del benessere e sostiene in modo attivo il suo impatto ambientale. I nostri acquisti possono dirigere il mercato verso una scelta più oculata dei prodotti e aumentare l’attenzione nei confronti dello spreco e dell’inquinamento.
La vendita online di cosmetici bio e naturali su bpi-shop.it verte proprio su questi concetti, proponendo una serie di prodotti che vengono venduti in kit completi così da limitare i trasporti e sono assenti da packaging inquinanti.
Un altro problema piuttosto rilevante che riguarda il mondo del commercio è quello di impacchettare i prodotti con involucri superficiali che potrebbero benissimo essere eliminati per evitare inutili sprechi.
La filosofia dell’e-commerce BPI Shop è quella di limitare il più possibile inutili incartamenti così da rendere la scelta di acquisto dei clienti esclusivamente in ottica green e rispettosa dell’ambiente.
I cosmetici bio online di BPI Shop
I cosmetici bio online di BPI Shop si dividono in 5 funzionali macro categorie. Tra queste figurano le linee dedicate alla cura del viso dell’uomo, i trattamenti viso per donna, i kit completi di beauty routine, i trattamenti specifici per snellire, rassodare e levigare il corpo e infine dei pratici formati di prova o da viaggio.
In questo modo, raccoglie all’interno di poche e indirizzate categorie tutte le necessità per la cura del viso e del corpo – sia per uomo che per donna – rendendo il sito pratico e funzionale per ogni cliente.
Ma ciò che rende il tutto ancora più appetibile agli occhi del consumatore è avere per ogni prodotto una scheda informativa dedicata che contiene tutte le informazioni relative al prodotto nonché la lista completa degli ingredienti.
Il rispetto del proprio benessere va di pari passo con il rispetto dell’ambiente, per cui dobbiamo essere a conoscenza degli ingredienti con i quali decidiamo di nutrire la nostra pelle. Perciò è fondamentale imparare a leggere le etichette dei prodotti che andiamo ad acquistare nei negozi.
I primi prodotti della lista sono quelli presenti in quantità maggiori. Vanno poi a scalare gli altri ingredienti, per cui negli ultimi posti andremo a rilevare i conservanti. Queste sostanze, spesso criticate, sono però essenziali, perché evitano che il prodotto deperisca e vada a contaminare la nostra pelle.
Una presenza di prodotti naturali e organici fa sì che la nostra pelle venga nutrita in profondità e non solo in superficie e che al tatto si presenti morbida e setosa. Infine, una volta che avremo terminato il prodotto e lo butteremo nell’immondizia sapremo di non andare a inquinare l’ambiente.
L’importanza del packaging
Un altro fattore rilevante dell’acquisto consapevole è il packaging. La maggior parte delle aziende non cura questo aspetto andando ad avvolgere i prodotti all’interno di involucri inutili che servono solo a creare maggiore immondizia.
BPI Shop, invece, tiene particolarmente a questo aspetto e ha pensato di eliminare i rivestimenti non strettamente necessari. Così le proprie clienti ricevono a casa i prodotti confezionati in modo che non si rompano ma senza trovare all’interno sacchetti o incartamenti che aumentano solo il volume di spazio.
Sono poche le aziende che possono vantare una tale attenzione e per questo vanno premiate. La maggior parte si preoccupano più di creare un design che sia attrattivo ma che non rispetta i parametri ambientali. Infatti, si calcola uno spreco che va ben oltre la quantità dei prodotti venduti e non ne giustifica il comportamento.
Se non sono le aziende a muoversi in tal senso lo devono fare i consumatori indirizzando le proprie scelte verso un percorso che aiuti e favorisca il minor impatto ambientale possibile. Come ci sta dimostrando il clima negli ultimi anni non c’è più tempo per tergiversare.
Occorre intervenire da individui consapevoli non solo nelle scelte alimentari ma in tutti quei prodotti che utilizziamo quotidianamente per la cura del nostro benessere. Prima lo facciamo e con maggiore forza insegniamo alle generazioni future a muoversi in questo senso, nel pieno rispetto della natura.