Come scegliere il miglior fotografo di matrimonio a Milano e dintorni? Se stai organizzando il giorno del “sì lo voglio” è importante scegliere lo stile fotografico più adatto a te. Come capire quindi quale sarà il miglior professionista per te e il tuo partner?
Alcune considerazioni dipendono dallo stile fotografico che il fotografo utilizza.Questo ti aiuterà a orientarti meglio nella ricerca che puoi fare su Google, l’offerta è varia e sicuramente troverai il fotografo di matrimonio a Milano che preferisci.
Gli stili fotografici e il modo di operare sono diversi, e conoscerli, anche se può sembrare banale è fondamentale. Ogni volta che tu e il tuo partner sfoglierete l’album di nozze rivivrete le emozioni esattamente come avete scelto di farlo.
I diversi stile fotografici
I principali stili fotografici per il matrimonio si dividono in due grandi categorie, shooting e reportage, che sono due tecniche molto differenti.
Il servizio fotografico in posa prevede che gli sposi dedichino parte del loro tempo a farsi riprendere in maniera perfetta lasciando al fotografo il compito di valorizzare al meglio l’immagine grazie alla luce giusta, allo sfondo suggestivo e alle espressioni.
Il reportage prevede invece che gli sposi si comportino normalmente e le fotografie sono scattate al volo, esprimendo una spontaneità che non sempre la posa riesce a dare.
Oltre a queste differenze fondamentali, che si possono comunque combinare dedicando un po’ di tempo a qualche immagine in posa anche durante un reportage, ogni professionista ha il suo stile.
Abbiamo selezionato per te diversi fotografi ai quali rivolgersi per un servizio che sia in grado di soddisfare le tue esigenze.
Quali sono i fotografi per matrimonio a Milano?
Tra i professionisti del reportage troviamo lo stile fresco e spontaneo di Massimo Simula. Il fotografo, con esperienza trentennale, legge i sentimenti e le emozioni dei protagonisti, trova la giusta luce e scatta il “clic” cogliendo l’attimo fuggente.
Un altro studio che si occupa di fissare la magia delle nozze è lo studio Pentaprisma Servizi Fotografici. Pentaprisma è una Start Up, si contraddistingue per un stile naturale ed essenziale, niente pose artificiali ed effetti speciali ma solo discrezione e naturalezza.
Un altro professionista è Nicodemo Luca Lucà, il suo obiettivo coglie le emozioni in modo originale. Egli garantisce ritratti artistici dedicati agli sposi. L’artista ha come obiettivo principale quello di mettere gli sposi a proprio agio di fronte alla macchina fotografica.
Francesco Brunello fotografie è specializzato nel reportage posato, rende tutto spontaneo senza però trascurare nessun dettaglio. Questo professionista ha uno stile ricercato ed elegante.
Michele Dell’Utri, un fotografo di matrimonio quotato a Milano
Un fotografo di matrimoni a Milano quotato come Michele Dell’Utri è diventato negli anni un punto di riferimento per gli altri professionisti in modo confrontare i diversi stili e modi di operare e aggiornarsi continuamente per offrire servizi di qualità.
Il fotografo dei sentimenti e delle emozioni è stato uno dei primi a utilizzare lo stile – considerato un tempo più serio e professionali, del reportage per i matrimoni che erano caratterizzati dalle foto in posa, tipiche dello shooting e i professionisti erano considerati di serie B,
Michele Dell’Utri ha i sensi allenati a scattare foto senza pensarla, e per questo è considerato un pioniere dei reportage. Ha imparato la tecnica grazie alle regole della Formula 1 e questa esperienza che gli ha permesso di anticipare i gesti dei protagonisti realizzando un vero e proprio storytelling. Fotografare il mondo della Formula 1 non è semplice, lo standard dei fotografi è molto alto.
Michele Dell’Utri riesce ad entrare nelle storie dell’altro e a saperle raccontare in modo eccellente, e questo significa “allenare il cuore a guardare il quotidiano dalla propria realtà”.
Per il professionista le foto sono: “Simili ai fiammiferi, accendono in uno scoppio i ricordi che, nella nostra memoria, iniziano a rincorrersi ed intrecciarsi per poi fondersi e perdersi caldamente nelle emozioni (immortali), nell’amore unica forza che fa girare la vita”.
Scegliere il miglior fotografo fa parte di tante decisioni che tu e il tuo partner prenderete per rendere indimenticabile il giorno del matrimonio, dagli abiti da cerimonia alla location in modo che tutto sia perfetto.
Stili per tutti i gusti
Lo stile del fotografo da matrimonio deve essere allineato ai gusti degli sposi, e questo va concordato col professionista in questione.
Se amate la tradizione potete optare per lo stile classico e posato. In questo caso il fotografo fungerà da regista e vi consiglierà le varie pose per gli scatti di rito.
Lo stile artistico è quello caratterizzato da tecniche di pittura o particolari effetti multimediali ispirate alla fotografia cinematografica.
Lo stile fashion è ispirato all’alta moda. Anche in questo caso l’ispirazione nasce dal cinema, poiché il professionista vede l’album come un film.