Il calcio è lo sport più popolare in Italia, e di conseguenza le partite di calcio sono molto richieste. Negli ultimi anni, il panorama televisivo e dello streaming si è fatto sempre più complesso, con una miriade di offerte e piattaforme che si contendono i diritti di trasmissione. Questo ha portato a una frammentazione dell’offerta, con il rischio di perdersi qualche partita o di dover sottoscrivere abbonamenti a diverse piattaforme.
La TV tradizionale
La televisione tradizionale rimane un punto di riferimento per molti appassionati di calcio. Sky è da anni uno dei principali operatori, offrendo una vasta gamma di eventi sportivi, tra cui alcune partite di Serie A, la Champions League e altri campionati europei. La Rai trasmette in chiaro alcune partite di cartello, come quelle della Nazionale italiana. Mediaset detiene i diritti di alcune partite di Champions League e offre anche contenuti calcistici sui suoi canali gratuiti.
Lo streaming
Negli ultimi anni, lo streaming è diventato sempre più popolare, soprattutto tra i giovani. DAZN è la principale piattaforma di streaming sportivo in Italia, offrendo tutte le partite di Serie A, alcune partite di Serie B, la Liga spagnola e altri eventi sportivi. Amazon Prime Video trasmette alcune partite di Champions League e offre anche contenuti calcistici esclusivi.
Le nuove piattaforme
Oltre ai principali operatori, sono nate diverse nuove piattaforme che offrono contenuti calcistici. Ad esempio, Eleven Sports trasmette alcune partite di Serie C e altri campionati minori.
Come orientarsi
La frammentazione dell’offerta può rendere difficile orientarsi e scegliere la piattaforma giusta: per gli appassionati di calcio il consiglio è quello di avere sempre il quadro completo cercando in rete partite stasera, così da essere sempre aggiornati ed informarsi bene sui diritti di trasmissione delle diverse competizioni e valutare le proprie esigenze. Se si è interessati a un campionato specifico, è consigliabile verificare quale piattaforma lo trasmette; se si vuole avere accesso a più competizioni, potrebbe essere necessario sottoscrivere abbonamenti a diverse piattaforme.
Consigli utili
Ecco alcuni consigli utili per vedere il calcio in TV e streaming:
- Informarsi bene sui diritti di trasmissione delle diverse competizioni.
- Valutare le proprie esigenze e scegliere la piattaforma giusta.
- Confrontare i prezzi e le offerte delle diverse piattaforme.
- Approfittare delle offerte e dei periodi di prova gratuiti.
Il mondo del calcio in TV e streaming è in continua evoluzione. La frammentazione dell’offerta può rendere difficile orientarsi, ma con un po’ di informazione è possibile trovare la soluzione migliore per le proprie esigenze.