Avere a disposizione i migliori strumenti per la propria cucina è indispensabile se si vogliono preparare delle ricette perfette. L’impastatrice ad esempio è utile ad impastare, montare o amalgamare ogni tipo di impasto e farà risparmiare tempo e fatica nella preparazione dei vostri piatti preferiti.

Quali sono i modelli di impastatrice presenti sul mercato?

I modelli di impastatrici sul mercato sono davvero tanti e offrono diverse funzionalità a seconda dell’uso che se ne andrà a fare, e altrettante poi sono le marche che le producono.

Esse si dividono in due grandi categorie, le impastatrici planetarie o a spirale. Le prime vengono chiamate così in quanto il loro funzionamento può essere paragonato a quello dei pianeti, poiché il braccio compierà due movimenti, uno intorno al proprio asse ed un altro intorno ad un punto al centro del recipiente. Questo modello è molto versatile, concedendo l’opportunità di creare diversi tipi di impasti. Non a caso è il modello più diffuso.

Nella seconda categoria rientrano invece tutti quei modelli che prevedo o l’utilizzo di un braccio a spirale. Questi sono particolarmente adatti per ridurre i tempi di preparazione della ricetta e rendere l’impasto morbido e denso.

Infine esistono altre tipologie di impastatrici, tipicamente industriali, tra cui quelle a forcella o a bracci tuffanti, rispettivamente adatte alla lavorazione di impasti con bassa e alta percentuale di acqua.

Quali sono le caratteristiche da tenere d’occio in un’impastatrice

Quanto invece alle caratteristiche da tener d’occhio, anche qui ne troviamo diverse. Per decretare una buona impastatrice come tale bisogna analizzare accuratamente:

Potenza. Fondamentale per poter impastare con grande energia anche quando la preparazione è molto lunga. In questo modo si potranno effettuare tutti i tipi di impasti, risparmiando tempo e fatica. Preferibilmente è meglio optare per quelli che hanno a disposizione un pulsante o una rotellina per poter regolarla, per non rovinare gli impasti più delicati. Ricordiamo che disponendo di una grande potenza massima, difficile da raggiungere, è più difficile andare incontro a guasti e surriscaldamento.

Capacità cestello. Se esso può ospitare grandi quantità, può essere molto di aiuto nella preparazione di rustici o dolci per quando si è in tanti. Se invece si è sempre in pochi è meglio optare per dei modelli più minimal, risparmiando così anche del denaro.

Struttura. L’ideale per la propria cucina sarebbe optare per dei modelli resistenti, che non vadano sostituiti dopo pochi utilizzi, altrimenti si andrebbe incontro a spese di sostituzione o manutenzione. Fare attenzione perciò ai materiali di cui sono composti gli accessori e la struttura.

Velocità. O meglio quante velocità sono disponibili, così da riuscire a preparare una vasta gamma di impasti, i quali hanno tutti bisogni di diverse velocità per la preparazione. Soprattutto, questa modulazione è molto utile anche per preservare il macchinario da guasti e risparmiare sulla bolletta.

Accessori. Chiaramente quanti più ce ne sono e meglio è, poiché contribuiscono alla versatilità dello strumento da cucina. In genere le fruste indispensabili, che mai devono mancare, sono quella a K e la frusta a gancio.

Come scegliere l’impastatrice dei propri sogni?

Scegliere l’impastatrice dei propri sogni non è sempre facile, poiché grazie ai progressi tecnologici ne escono sempre di migliori e poi bisogna fare i conti con il proprio budget. Dunque prima di acquistarne una è bene impostare un certo range di prezzo e interrogarsi su quale sarà l’utilizzo a cui è destinato l’elettrodomestico. Una volta data la risposta a questa domanda è opportuno affidarsi a degli esperti che sappiano quali sono le caratteristiche e le funzioni per poter ottimizzare le proprie ricette, e che non vogliano vendere dei prodotti scadenti, truffando il cliente.

Un’ottima classifica è stata stilata dal sito www.migliorimpastatrice.it e la si può trovare al link https://www.migliorimpastatrice.it. Visitando il sito si avranno a disposizione solo le migliori impastatrici per la propria casa, basterà solo individuare quella adatta alle proprie esigenze.

Di Giovanni Sarbenno

Sono l'autore di molti post di blog e articoli. Amo quello che faccio e non smetto mai di interrogarmi sul senso della vita.