Per diventare una segretaria di successo è importante possedere determinate skill, fondamentali per il coordinamento di tutte le attività che questa professione richiede.
Si tratta del lavoro ideale per chi sa di essere una persona precisa e organizzata: il suo compito principale è infatti quello di offrire, con estrema puntualità, supporto al suo datore di lavoro o al suo team, lavorare al back office e svolgere tutti i compiti di natura amministrativa, gestionale, organizzativa e operativa che le vengono affidati.
Diventare segretaria: come avviarsi con successo nella carriera
Per avviarsi con successo alla professione di segretaria è innanzitutto necessario acquisire le competenze di base attraverso un apposito corso di segreteria, un diploma o una laurea afferente al settore in cui si vuole lavorare, in particolare nel campo della gestione amministrativa e contabile.
E poi importante possedere delle ottime abilità comunicative: per svolgere questo lavoro è fondamentale possedere una buona propensione alla risoluzione dei problemi (problem solving), ed essere dotati di flessibilità e parlantina. Diventare una segretaria di successo è possibile solo se si ha la capacità di lavorare in modo autonomo e sotto pressione.
Requisiti e competenze richieste
Il possesso dei requisiti suddetti non basta per avviarsi a questa professione con successo: per diventare una segretaria professionale occorre formarsi e acquisire competenze ben definite, in primis un'ottima conoscenza del computer. Quest'ultimo è ormai divenuto uno strumento fondamentale in molteplici contesti di lavoro: una segretaria, per organizzare al meglio le proprie mansioni ed svolgere con puntualità i propri compiti, deve possedere un'ottima conoscenza dei principali software di lavoro, in particolare si tratta dei pacchetti Microsoft: Word, Excel e Publisher.
Se si vuole avere successo in questo campo non si può prescindere da tali conoscenze, e bisogna saper dimostrare le competenze acquisite grazie all'esperienza sul campo: per diventare una segretaria di successo occorre tempo, pazienza, perseveranza e amore per il proprio lavoro.
Scopriamo la professione: quali sono le possibilità per una segretaria di fare carriera?
Oltre ai compiti amministrativi e organizzativi tipici del suo ruolo, una segretaria si occupa anche della gestione dei contatti telefonici con i clienti del datore di lavoro, ma anche dell'organizzazione delle riunioni e dei documenti. Per quanto riguarda la possibilità di fare carriera, si tratta di un aspetto che varia in base al tipo di settore in cui la segretaria svolge il suo lavoro: una segretaria contabile o amministrativa collocata in una grande realtà aziendale, ad esempio, può ambire a ruoli di maggiore responsabilità, in particolare come responsabile della segreteria amministrativa.
In tutti questi casi la formazione continua e l'aggiornamento sono fondamentali. Le segretarie che nel corso della loro carriera si mostrano particolarmente affidabili e professionali, con il tempo hanno la possibilità di ambire a ruoli anche prestigiosi: in particolare possono diventare "Executive Assistant" all'interno di uffici di direzione, lavorando insieme a personale dirigenziale. Con il tempo e l'esperienza possono poi per ambire poi al ruolo di segretaria del CEO o dell'amministratore delegato.
L'importanza della formazione continua non va trascurata: solo chi prende seriamente questa professione, e amplia la propria formazione con corsi di aggiornamento continui, può avere la possibilità di fare carriera. Oggi con i corsi online studiare da casa per aumentare le proprie competenze è più facile, e si può fare contestualmente al lavoro.