Sempre più futuri sposi scelgono di sposarsi sulla spiaggia, questo perché un matrimonio in riva al mare rende l'evento particolarmente romantico e indimenticabile, sia per la coppia che per tutti gli invitati.

Il matrimonio sulla spiaggia è un vero e proprio sogno che diventa realtà per ogni sposa che ama stare all'aria aperta e a contatto con il mare, scegliendo proprio questa location come cornice per questo momento unico nella vita di ogni donna.

Perché scegliere di celebrare un matrimonio sulla spiaggia?

I motivi per scegliere di celebrare un matrimonio in riva al mare sono davvero tantissimi.
Questa location offre un panorama mozzafiato, che diventa uno sfondo meraviglioso per la cerimonia e per le fotografie di ricordo.
Inoltre, un matrimonio sulla spiaggia ha anche l'ulteriore vantaggio di poter godere di un menù di pesce fresco, che sicuramente sarà particolarmente gradito da tutti gli ospiti.

Questo tipo di evento, nonostante possa sembrare in un primo momento adatto semplicemente a una sposa che non bada troppo alle apparenze e che preferisce mantenere un basso profilo rispetto alle ville riccamente decorate e alle location di lusso, in realtà non è così.
Una sposa che decide di organizzare il proprio matrimonio sulla spiaggia può realizzare un evento altrettanto elegante e ricco di stile.

La location per un matrimonio sulla spiaggia, può quindi essere adatta sia per una sposa eco-friendly, che ama il rumore e il profumo del mare e desidera un evento a contatto con la natura e romantico, sia per una sposa glamour, che desidera unire alla bellezza della natura il proprio stile raffinato.

Allestimento per un matrimonio in spiaggia

Allestire un matrimonio sulla spiaggia richiede una particolare attenzione ad ogni minimo dettaglio.
Di solito la cerimonia si svolge al riparo di un pergolato o sotto un arco di fiori, mentre le sedie per gli invitati saranno semplici, con tonalità che ricordano l'ambiente circostante, come il bianco o il marroncino.
In questo tipo di evento sono perfetti fiori, cuscini e lanterne, elementi che arricchiscono la location in modo romantico e delicato.

Per quanto riguarda la musica, invece, è preferibile scegliere un genere lounge, uno sfondo sonoro perfetto per questo tipo di evento e che ben si abbina alla luce soffusa delle candele e all'atmosfera calda e avvolgente di questa location.

Matrimonio sulla spiaggia a Roma

L'Italia è un Paese ricco di location sul mare dove poter organizzare il proprio matrimonio.
Tra le più richieste vi sono quelle dell'area intorno alla capitale, ricche di fascino e magia.

Infatti, la Città Eterna non è solo un luogo ricco di cultura e arte millenaria, bensì nasconde dei veri e propri tesori naturali, perfetti per organizzare un matrimonio indimenticabile.
Le coppie di futuri sposi possono scegliere tra diverse location per sposarsi a Roma in riva al mare, a contatto con la natura e con lo straordinario sottofondo del rumore delle onde che si infrangono a riva.

Località come Ostia, Fregene, Santa Marinella e Ladispoli distano pochi chilometri dalla capitale e permettono agli sposi e ai loro invitati di trascorrere una giornata unica nel suo genere.
Un matrimonio sulla spiaggia a Roma può diventare un vero e proprio sogno ad occhi aperti, dove l'eleganza e la raffinatezza si uniscono alla bellezza naturale del paesaggio marino, creando un connubio mozzafiato che lascerà a bocca aperta tutti gli ospiti e creerà per gli sposi un ricordo indelebile nel cuore e nella mente.

Di Giovanni Sarbenno

Sono l'autore di molti post di blog e articoli. Amo quello che faccio e non smetto mai di interrogarmi sul senso della vita.