Skip to content

Manifesto indipendente informativo

Menu
  • Home
  • Servizi
  • Tecnologia
  • Cucina
  • Salute
  • Meccanica
  • Marketing
  • Moda e stile
  • Contattaci
    • Privacy e Cookie Info
Menu

Acqua e limone al mattino: benefici nel berla al digiuno

Posted on Febbraio 17, 2022 by Giovanni Sarbenno

Bere un bicchiere di acqua e limone al mattino è un gesto semplice che può significare molto per il nostro organismo. La natura ci dona molti frutti benefici e il limone sembra effettivamente un dono dal cielo. Non si tratta di una pianta esotica, ma di un frutto conosciuto dai nostri antenati. Forse è per questo che, nonostante la sua acidità, non ha normalmente ripercussioni sui succhi gastrici e lo stomaco lo tollera bene.

Benefici di acqua e limone al mattino

Per ottenere appieno tutto quello che questo frutto può dare, utilizziamo il succo del limone cui andiamo ad aggiungere dell'acqua. Bevendo questo semplice mix a digiuno si permette un passaggio rapido attraverso l'organismo e la possibilità di estrarre tutte le sostanze nutritive che contiene.
Il limone è un agrume ed è naturale fonte di vitamina C. Questa ha notevoli effetti sul sistema immunitario e contribuisce a creare una barriera naturale attraverso le sue proprietà antiossidanti che contrastano anche la formazione dei radicali liberi. Le conseguenze si avvertono sia a livello di protezione contro gli attacchi di batteri e virus che a livello di epidermide che appare più luminosa arrivando anche a ridurre l'invecchiamento.

Una proprietà particolare del limone che non è evidente ad un primo esame è la sua capacità di rendere più alcalino l'organismo. In questo modo contrasta l'acidificazione del corpo che viene spesso additata come responsabile di molti stati infiammatori del corpo. Questa sua caratteristica è sorprendente visto che al palato e anche alla cartina di tornasole il succo di limone è acido, ma l'effetto che si ha dopo averlo metabolizzato è quello di rendere i nostri tessuti più basici. Questo avviene perché la sua acidità viene facilmente eliminata dall'organismo attraverso le urine, mentre le sue componenti alcaline permangono.

Acqua e limone al mattino hanno un effetto altamente depurativo riuscendo a portare via le scorie e le tossine che rimangono nel nostro organismo, soprattutto se si indulge a eccessi di grassi e proteine. Semplificando, vista la presenza dell'acido citrico all'interno del succo, componente che viene utilizzata anche per pulire in modo naturale le nostre abitazioni, il limone va a ripulire soprattutto il tratto intestinale liberando i villi che assorbono i nutrimenti dalla patina che li soffoca e lasciando campo libero alla proliferazione della flora batterica. Il primo risultato è un miglior transito intestinale e un senso di leggerezza seguito dall'energia che pervade tutto l'organismo. La migliore eliminazione delle scorie va a contrastare gli stati infiammatori dell'apparato digerente ma anche della circolazione linfatica e sanguigna,nonché delle articolazioni. Per incrementare tutti questi benefici è bene arricchire la dieta di verdure che aiutano questo processo anche durante i pasti.

Alcuni oncologi ipotizzano che l'effetto disintossicante e antinfiammatorio aiuti anche a prevenire e a far regredire gli stati tumorali. Le evidenze empiriche attestano un miglioramento dello stato di salute in generale degli individui e fanno propendere per l'utilizzo di questo rimedio che ha controindicazioni così marginali e può aiutare a combattere meglio la malattia del secolo. Ovviamente le terapie canoniche devono essere proseguite in ogni caso.

La depurazione fornita da limone ed acqua al mattino permette di coadiuvare nel migliore dei modi qualsiasi dieta ipocalorica, riportando il corpo nelle condizioni ottimali per un corretto metabolismo degli alimenti.

Come assumere acqua e limone al mattino

Per ottenere il massimo del beneficio da un bicchiere di acqua e limone a digiuno è bene utilizzare acqua tiepida e il succo di mezzo limone, possibilmente biologico. Utilizzare i succhi di limone confezionati non dà lo stesso beneficio, mentre la temperatura dell'acqua consente di attivare le sue proprietà purificanti senza andare ad intaccare la vitamina C che con il calore si deteriora velocemente.
Dopo aver bevuto il proprio bicchiere di acqua e limone, bisogna attendere un quarto d'ora prima di assumere qualsiasi altra bevanda o alimento.

Controindicazioni di acqua e limone

L'unica controindicazione di questa bevanda è la possibilità che la sua acidità iniziale intacchi lo smalto dei denti. Per questo alcuni preferiscono sorbirla con una cannuccia.

Articoli recenti

  • Navigare in famiglia: scopri la Sardegna in un modo unico con Sardinia Boat Rentals
  • Come pulire un pavimento esterno in cemento?
  • Stepper a casa: un piccolo attrezzo per grandi risultati
  • Tagliando auto: quando rivolgersi al meccanico a Torino
  • Sottrazione minorenni: quando è previsto il processo penale
  • Organizza un Trasloco Economico: Consigli e Suggerimenti Utili
  • Il linguaggio della natura: decifrare i segreti dei prodotti naturali per una vita sana
  • Come mettere in commercio un prodotto cosmetico
  • L’universo dei componenti PC: le caratteristiche peculiari
  • Smaltimento dei rifiuti industriali: come si deve fare?
  • Dove è stato fatto il primo caffè della storia?
  • Scarichi per motociclette omologati: perché sono un vantaggio?
  • L’evoluzione dei video: il futuro della produzione cinematografica
  • Decluttering: come eliminare gli oggetti inutili prima di uno sgombero
  • Scarpe sportive, quali sono i colori di moda quest’anno?
  • Rubinetteria per il bagno: i trend del 2023
  • Barre portapacchi: accessori indispensabili per un viaggio sicuro e piacevole
  • Lilo e Stitch, una storia dalle mille emozioni

Categorie

  • Attualità
  • Cucina
  • Marketing
  • Meccanica
  • Moda e stile
  • Salute
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Tecnologia
©2023 Manifesto indipendente informativo | Design: Newspaperly WordPress Theme