Skip to content

Manifesto indipendente informativo

Menu
  • Home
  • Servizi
  • Tecnologia
  • Cucina
  • Salute
  • Meccanica
  • Marketing
  • Moda e stile
  • Contattaci
    • Privacy e Cookie Info
Menu

Frigogasatore: come funziona e perché conviene averlo

Posted on Settembre 22, 2022 by Giovanni Sarbenno

Tra i modi più immediati e veloci per avere dell’acqua frizzante, fredda o a temperatura ambiente, direttamente nella propria abitazione, il più conveniente e economico è sicuramente l’installazione di un frigogasatore.

Dispositivi domestici che, grazie a un sistema di osmosi inversa, sono in grado di produrre un’acqua pura, buonissima, incontaminata e che tutti dovrebbero bere per mantenersi in perfetta salute fisica.

Vediamo come funzionano e perché conviene avere un frigogasatore sopralavello da cucina.

Come funziona un frigogasatore

“Frigogasatore come funziona?” è la domanda che in tanti si pongono dopo aver provato il buon sapore dell’acqua prodotta da un frigogasatore. Un’acqua limpida, fresca, leggermente frizzante o molto frizzante a seconda del vostro gusto o di chi la vuole bere. I vostri figli, per esempio, o vostra moglie, ma anche gli amici che invitate a cena.

Come funziona un frigogasatore è molto semplice.

Il frigogasatore, ideale per chi vuole sicurezza in ciò che beve senza rinunciare al gusto dell’acqua frizzante, utilizza un sistema di osmosi inversa per cui, attraverso una speciale membrana, riesce a trattenere le sostanze inquinanti, nocive e i batteri lasciando defluire dal vostro rubinetto solo l’acqua pura e incontaminata.

Il dispositivo è dotato di un apposito refrigeratore-frigogasatore, utilizzato appunto per gasare o per raffreddare l’acqua.

Un frigogasatore contribuisce al nostro benessere e dell’ecosistema

Esatto, è proprio così: un frigogasatore contribuisce al benessere dell’ecosistema

perché la tecnologia di osmosi inversa su cui si basa il frigogasatore vi permette di bere un’acqua buonissima e purissima senza doverla acquistare.

Basta plastica, dunque, rispettiamo l’ambiente! 

Con un frigogasatore ne ridurrai drasticamente l’utilizzo. Eviterai di comprare, e trasportare, pesanti casse d’acqua. Una scelta ecosostenibile per salvaguardare il nostro ambiente dal grave problema dell’inquinamento da plastica.

Lo sapete che gli imballaggi delle casse d’acqua e le stesse bottiglie d’acqua in plastica impiegano dai 100 ai 1000 anni per biodegradarsi? Un tempo davvero lunghissimo che deve farci riflettere su quanto le nostre scelte quotidiane influenzano negativamente la salute del mondo e di conseguenza anche la nostra.

Insomma, per bere la vostra acqua preferita, sana e depurata, non avrete più bisogno di andare al supermercato per fare scorte e trasportare pesanti casse d’acqua su per le scale di casa sprecando soldi, energia e spazio in dispensa e frigo.

Avrai direttamente dal rubinetto di casa acqua pura e buona a km0. L’acqua che sgorga dai nostri rubinetti, pur essendo controllata, durata il suo cammino rischia di accumulare metalli, sostanze e particelle sabbiose. Grazie al sistema di osmosi inversa del frigogasatore domestico la tua acqua sarà purificata e ne beneficerà anche il tuo benessere. Con un frigogasatore non solo avrai acqua fredda, ma anche pura e priva di altre sostanze nocive.

Eccellente qualità dell’acqua, risparmio economico e minor fatica sono i vantaggi reali per i possessori. Contatta un’azienda specializzata come Progetto Acque per farti guidare nella scelta del miglior impianto, professionisti del settore che da anni operano con professionalità per soddisfare le esigenze dei propri clienti.

Articoli recenti

  • Navigare in famiglia: scopri la Sardegna in un modo unico con Sardinia Boat Rentals
  • Come pulire un pavimento esterno in cemento?
  • Stepper a casa: un piccolo attrezzo per grandi risultati
  • Tagliando auto: quando rivolgersi al meccanico a Torino
  • Sottrazione minorenni: quando è previsto il processo penale
  • Organizza un Trasloco Economico: Consigli e Suggerimenti Utili
  • Il linguaggio della natura: decifrare i segreti dei prodotti naturali per una vita sana
  • Come mettere in commercio un prodotto cosmetico
  • L’universo dei componenti PC: le caratteristiche peculiari
  • Smaltimento dei rifiuti industriali: come si deve fare?
  • Dove è stato fatto il primo caffè della storia?
  • Scarichi per motociclette omologati: perché sono un vantaggio?
  • L’evoluzione dei video: il futuro della produzione cinematografica
  • Decluttering: come eliminare gli oggetti inutili prima di uno sgombero
  • Scarpe sportive, quali sono i colori di moda quest’anno?
  • Rubinetteria per il bagno: i trend del 2023
  • Barre portapacchi: accessori indispensabili per un viaggio sicuro e piacevole
  • Lilo e Stitch, una storia dalle mille emozioni

Categorie

  • Attualità
  • Cucina
  • Marketing
  • Meccanica
  • Moda e stile
  • Salute
  • Senza categoria
  • Servizi
  • Tecnologia
©2023 Manifesto indipendente informativo | Design: Newspaperly WordPress Theme