Per una disciplina, il padel, che sta crescendo per numero di partecipanti e strutture a disposizione per praticarlo, c’è bisogno di ampliare il numero dei campi affinché l’attuale dotazione sia aumentata e, così facendo, la potenziale platea di giocatori possa salire di conseguenza.
Questo sport, lo si sa ormai chiaramente, sta prendendo sempre più piede anche nel nostro Paese, condizione che, se da una parte è guardata con favore da coloro che sostengono la necessità di fare attività fisica con regolarità, dall’altra cozza con la necessità di reperire luoghi utili dove praticarlo.
Accanto ai campi veri e propri, la sfida sta nella realizzazione di coperture gonfiabili padel, protezioni capaci cioè di evitare che le intemperie diventino variabili da considerare nell’organizzazione delle partite e che, ovviamente, debbono essere tanto più comode possibile da realizzare così da agevolare coloro che vogliono dotarsene.
Quando un nuovo sport si introduce prepotentemente in un territorio, spesso e volentieri accade che le infrastrutture utili a praticarlo non siano sufficientemente numerose per dare una risposta vera alle esigenze. Così è sempre accaduto e, per farsene un’idea, è sufficiente guardare le vecchie fotografie che ritraggono il gioco della pallacanestro all’aperto. Nel momento in cui il basket sbarcò in Italia, le palestre erano poche e, dunque, si decise di posizionare i canestri all’aria aperta, dando modo ai giovani di giocare senza attendere che i palazzetti diventassero una realtà diffusa com’è invece oggi.
Se guardiamo al padel è accaduta più o meno la stessa cosa. La Costruzione Campi padel è stata attuata in diverse località; non in tutte si è partiti con un tetto sopra la testa dei giocatori, ma in molti casi si è preferito dare spazio al terreno da gioco, rinviando a interventi successivi per arrivare alle coperture. Ora, che un po’ di campi ci sono, viene il momento di coprirli, soluzione che consente ai gestori di utilizzarli al massimo e ai giocatori di non rinviare appuntamenti già presi a causa del maltempo.
Si tratta, insomma, di raggiungere il miglior equilibrio possibile, garantendo il pieno utilizzo delle strutture esistenti e, così facendo, assicurarne la più ampia resa in rapporto all’investimento iniziale da fare.
Costruire campi Padel per soddisfare la crescente richiesta
Nel 2022, la crescita dei padel rispetto al 2021 è stata del 50%. Un vero e proprio boom, che ha visto salire vertiginosamente il numero dei praticanti e, intimamente connesso a questo dato, ha visto aumentare i campi in giro per l’Italia. I circoli sportivi che hanno abbracciato questa disciplina sono ormai oltre 2800, con più di 7000 campi da gioco a raccontare una passione che sale di mese in mese, coinvolgendo sempre più persone.
Da quel lontano 1962 in Messico a oggi, di acqua sotto i ponti ne è passata, e tanta, con la conseguente necessità di Costruire campi Padel e, via via che ciò veniva fatto, di arrivare alle Coperture gonfiabili Padel per gestire al meglio le strutture. Le Gonfiabili pneumatiche, in particolare, sono una variante in grado di dare un riscontro pressoché immediato ai centri sportivi che le richiedono, favorendo le tempistiche di realizzazione e, di conseguenza, il progressivo miglioramento dell’utilizzo del complesso che andrà a ospitarle.
Si tratta, insomma, di cogliere la palla al balzo, verificare le migliori soluzioni in rapporto al campo che si ha a disposizione e avviare le procedure autorizzative che portano all’ottenimento del necessario via libera. A quel punto, da potenziale problema le coperture campo padel si trasformeranno in una vera e propria opportunità.
Realizzare coperture campo padel per aumentarne l’utilizzo
A oggi Lazio, Lombardia e Sicilia sono le regioni italiani ove la presenza di campi è maggiore. Numeri in aumento in ogni parte dello Stivale, crescente interesse per le soluzioni più adatte per realizzarne di nuovi. Per farlo, è possibile richiedere un Preventivo online, soluzione che consente di ridurre i tempi, gli impegni e, soprattutto, di avere subito un quadro d’insieme all’interno del quale operare.
Se il marketing online è ormai sdoganato a qualsiasi livello, anche la progettazione e l’acquisto di un campo da padel via pc non deve spaventare, tanto meno distogliere dall’obiettivo atteso. Lo si può fare e, anzi, è forse il miglior sistema per tagliare i tempi d’attuazione del successivo intervento. Come sempre, vale la regola della scelta di professionisti d’esperienza per andare dritti all’obiettivo.