I video sono molto importanti perché possono essere estremamente utili come strumenti di promozione, per qualsiasi tipologia di brand o di marchio. Questa nuova modalità di pubblicità per me ti da tirare l’attenzione di tantissime persone, stimolando allo stesso tempo il loro interesse verso alcune questioni che magari prima non notavano. Così facendo è possibile ottenere tantissimi clienti ed acquirenti, coinvolgendoli emotivamente. I video marketing, dunque, sono sempre più in voga, soprattutto nell’ultimo periodo. Infatti, quest’ultimi hanno trovato un posto di rilievo nel grande mercato del business e della pubblicità. Il budget richiesto non è tanto alto, ma comunque c’è da considerare che il video deve essere pensato e realizzato seguendo i minimi dettagli, e per tale ragione bisogna sempre considerare l’opzione di mettersi nelle mani degli esperti nel settore, come i ragazzi di www.produzionevideomilano.com, evitando di attuare tutto in maniera autonoma.

Quali sono i segreti del successo

Come specificato poc’anzi, per realizzare un video promozionale che abbia successo e necessario seguire passo passo tutti quelli che sono gli elementi che possono essere considerati utili per la realizzazione. Ovviamente giusto dire che, nel caso in cui non si conoscano le modalità utili per realizzare un video promozionale, è sempre bene chiedere ad un esperto. In caso contrario, pianificare e realizzare un video promozionale non è tanto compilato.

I 5 passaggi

  1. In primo luogo è necessario però impiegare una sorta di strategia, ovvero stilare una lista degli strumenti utilizzati, il messaggio che si vuole comunicare, il punto di partenza da dove iniziare tutto e soprattutto l’obiettivo da raggiungere. Tutti questi fattori, insieme, vanno a creare quella che è la strategia. Inoltre non bisogna dimenticare che tipo di clienti bisogna ottenere, ovvero qual è il target a cui bisogna poi comunicare attraverso il video marketing.
  2. il messaggio da comunicare e assolutamente essenziale, altrimenti il video sarebbe addirittura vuoto e privo di contenuto. Quest’ultimo deve avere anche una struttura adeguata per la realizzazione di una pubblicità veritiera e programmata per restare più lungo possibile nella mente delle persone. Per tale ragione è sempre bene articolare precedentemente la narrazione è il modo col quale bisogna narrare un messaggio. In genere, i primi tre secondi del video promozionale sono essenziali, proprio perché in questi frangenti il cliente decide se continuare a guardare oppure evitare di arrivare a fine video. Dunque, bisogna incuriosire e convincere i futuri acquirenti a visionare interamente il contenuto. Per tale ragione, i primi secondi sono fatti per centrare il punto è il fulcro della questione. Bisogna poi avere un linguaggio chiaro e molto semplice, facendo in modo che tutti comprendano ciò che vedono. Le ridondanze e altre tipologie I fattori confusionali sono da evitare totalmente. Al contrario, la descrizione, il carattere, le grafiche e soprattutto il titolo sono essenziali per avere successo. Nel caso in cui c’è la possibilità di generare un video marketing per i social network, è sempre bene utilizzare i sottotitoli.
  3. il terzo punto riguarda soprattutto la durata del video. In questo caso è sempre bene considerare il contenuto e la profondità dell’argomento trattato. Siccome cinque secondi sono sempre importanti, è sempre consigliato evitare di generare dei video marketing troppo lunghi, i quali potrebbero non essere visionati per intero. Inoltre, potrebbero creare problemi per il caricamento sui vari social network.
  4. la qualità del video deve essere molto alta, ed è per questo che bisogna curarla nei minimi dettagli. Nei video pubblicitari non è possibile utilizzare la tecnica dell’improvvisazione, al contrario bisogna ottenere un video professionale con dei messaggi totalmente affidabili.
  5. infine, non bisogna dimenticare l’obiettivo da raggiungere, perché soltanto così è possibile avere un quadro totale chiaro di ciò che deve essere realizzato nel video marketing.

Di Giovanni Sarbenno

Sono l'autore di molti post di blog e articoli. Amo quello che faccio e non smetto mai di interrogarmi sul senso della vita.